C.E.R.N. di Ginevra e Annecy

25 - 26 Ottobre 2025
Ginevra - Annecy

Siamo orgogliosi di proporre un’uscita straordinaria che unisce scienza e bellezza: la visita al CERN di Ginevra, il più importante centro di ricerca mondiale sulla fisica delle particelle, e la scoperta dell’incantevole città di Annecy, perla della Savoia francese.


Iscrizioni entro il 25 giugno su balerna.ch

 


*QUOTA individuale di partecipazione:
250.- CHF valida con un minimo di 35 partecipanti
Supplemento per sistemazione in camera singola: 40 chf

Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento

Servizi inclusi:

  • viaggio e trasferimenti con pullman privato gran turismo 
  • pedaggi, vitto e alloggio autista 
  • servizio di accompagnamento Karis per tutta la durata del viaggio  tour panoramico di Ginevra 
  • pernottamento in camera doppia in hotel 3*** alla periferia francese di Ginevra 
  • prima colazione e cena in hotel 
  • bevande a cena (acqua/bibita/birra, caffè o tè) 
  • organizzazione tecnica e materiale informativo 
  • noleggio sistema trasmissione radio 
  • tassa di soggiorno in hotel

Servizi esclusi:

  • pranzi
  • vino a cena
  • ingressi a monumenti o musei
  • assicurazioni
  • ev. mance e facchinaggio
Cancellation policy:
In caso di rinuncia al viaggio entro il 25/08: penale pari a 100 CHF
In caso di rinuncia al viaggio dal 26/08 al 25/09: penale pari a 150 CHF
In caso di rinuncia al viaggio successiva al 25/09: penale pari al 100%

Ogni rinuncia andrà comunicata per iscritto a info@karisevents.com

Una proposta a cura di KARIS EVENTS Via san Gottardo n. 49, 6828 Balerna
info@karisevents.com - www.karisevents.com - tel. 0041 76 523 6830

 

1° giorno, sabato 25 Ottobre: C.E.R.N.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.30 presso l’oratorio di Balerna (orario soggetto a riconferma in fase di convocazione,
una settimana prima della partenza).
Incontro con accompagnatrice Karis e partenza per Ginevra con pullman privato gran turismo, via Monte Bianco (360 km). Arrivo e dopo il pranzo libero intero pomeriggio dedicato alla visita di alcuni spazi del C.E.R.N., a cura di guide interne.
Il CERN, European Organization for Nuclear Research, (storicamente il nome è l’acronimo di Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire), è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si trova al confine tra Svizzera e Francia alla periferia ovest della città di Ginevra. Qui i fisici cercano di esplorare i segreti della materia e le forze che regolano l’universo. La convenzione che istituiva il CERN fu firmata il 29 settembre 1954 da 12 stati membri.
Infine trasferimento in pullman alla periferia francese di Ginevra e sistemazione in hotel 3***.
Cena presso il ristorante dell’albergo e pernottamento.

 

2° giorno, domenica 26 Ottobre: Ginevra e Annecy
Prima colazione e check-out dall’hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Ginevra, parte a piedi e parte in pullman.
Città dell’orologeria di lusso, della scienza e del CERN, Ginevra già dal solo nome, forse per il ricordo della sposa di Artù, emana l’idea di città nobile e austera. Come austeri e inaccessibili sono i ginevrini doc, che si incontrano con il contagocce passeggiando per le vie del centro. L’essere stata scelta, nel Novecento, come sede di importanti istituzioni internazionali, ha confermato il suo carattere cosmopolita: un tempo scelta per la sua tolleranza dai profughi religiosi, è oggi città d’adozione di numerosi residenti stranieri, cui si aggiungono i francesi che ogni giorno varcano il confine. I 145 metri del getto iridescente del geyser segnalano la vicinanza del porto di Ginevra, presso cui attraccano i battelli a vapore delle gite sul lago e sul Rodano. Numerosi i parchi e i giardini che si affacciano sulle rive, eletti per i pic-nic di abitanti e turisti che escono dal dedalo di stradine pedonalizzate del centro storico. Qui, eleganti negozi, tra cui numerose orologerie per cui la città è famosa, palazzi settecenteschi, chiese che svettano con i loro campanili e rivaleggiano con le altezze del cuore della city bancaria. Notevole la cattedrale di St-Pierre, nel cui sottosuolo è stato aperto un percorso archeologico alla scoperta della Ginevra medievale e romana.

 

Al termine trasferimento nella vicina Annecy (40 km), cittadina in Francia situata sul bel lago omonimo.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione personale.
Capitale dell’Alta Savoia, Annecy è una città d’arte con una splendida unità architettonica: coi suggestivi canali, gli adorabili piccoli ponti e le belle case dalle facciate colorate, Annecy è all’altezza del suo soprannome di Venezia della Savoia. Nel cuore della città vecchia, il palazzo dell’Isola, antica prigione e palazzo di giustizia, oggi ospita il Museo di Storia di Annecy. In prossimità di questo edificio simbolo del XII secolo, anche Rue St. Clair ricca di belle case con portici è un luogo da non perdere.
Entro le ore 16.00 partenza per il rientro, con arrivo in serata.

 

 

 

Spiacenti, non ci sono più posti disponibili.

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch