|
|
|
18 Giugno 2022, 15:30
| Concerto: Musica & Canto | | Corte Casa Anziani Entrata libera Bema Classica Consorzio artistico Musica & Canto Facciamo notare che per esigenze organizzative rispetto al pieghevole estivo il concerto è stato anticipato alle ore 15.30. Il concerto avverrà all’aperto sotto il pergolato. In caso di maltempo verrà annullato a data da destinarsi. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina secondo le disposizioni cantonali per le case per anziani. | Maggiori informazioni |
|
|
02 Giugno 2022, 18:30
| Grazie Crus ! | | Per celebrare il nostro concittadino "Crus" per l'importante traguardo raggiunto con l'FC Lugano, il Municipio di Balerna invita tutta la popolazione a un momento conviviale, seguito da una risottata offerta! | Maggiori informazioni |
|
|
28 Maggio 2022, 10:30
| Rilassamento con l'arpa celtica | | Entrata libera Immersi in un’atmosfera suggestiva, viene proposta una seduta di gruppo di rilassamento e ascolto profondo di Sé attraverso le rigeneranti vibrazioni dell’arpa celtica. Verrete guidati in un percorso sonoro di armonizzazione e integrazione delle emozioni della durata di circa 45-60 min. Ricordarsi di portare il proprio tappetino da ginnastica ed eventualmente un plaid. Verranno mantenute le condizioni di sicurezza e di distanziamento per garantire un incontro in tutta sicurezza. In caso di maltempo verrà annullato l’evento a data da destinarsi. Per informazioni: Dicastero cultura Balerna - T: 091 683 03 24 - cultura@balerna.ch | Maggiori informazioni |
|
|
25 Maggio 2022, 14:00
| Workshop, Skatepark Balerna | Piazzale scolastico Balerna | Hai la passione per lo skateboard o per il monopattino? Allora abbiamo bisogno di te. Ti aspettiamo! | Maggiori informazioni |
|
|
21 Maggio 2022, 20:30
| Concerto: Fabius Constable & the Celtic Harp Orchestra | | Il concerto di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra cade con il finissage della mostra "Paesaggi Alieni" di Alessandro Mazzoni allestita presso la Sala del Torchio e visitabile sia prima che dopo il concerto. Entrata a offerta libera. Il ricavato del concerto è finalizzato all'attività di piantumazione di Return2Nature. Vi aspettiamo numerosi! | Maggiori informazioni |
|
|
15 Maggio 2022, 17:30
| Civica Filarmonica: Concerto di Primavera | | Saluto del Presidente.
Gentili signore, egregi signori, cari soci, dopo due anni di forzata pausa la Civica Filarmonica torna ad offrire alla popolazione il concerto di primavera. Questo concerto sarà l’occasione per presentare sul palco dell’Oratorio i giovani allievi della nostra banda. Si tratta di un bel gruppo di ragazzi che sta seguendo il percorso formativo trovandosi settimanalmente per apprendere le nozioni di solfeggio e imparare a suonare uno strumento con l’obiettivo, fra qualche anno, di poter entrare nell’organico della banda. Formare i giovani è un dovere di ogni società che vuole tramandare la propria attività e questo vale anche per la Civica Filarmonica di Balerna, che conta di poter ringiovanire le proprie fila con l’inserimento di giovani appassionati di musica. Il concerto vuole anche mandare un segnale di speranza affinché la folle guerra in atto possa terminare e lo farà eseguendo il brano “La grande porta di Kiev”, con l’auspicio che presto si possa parlare di pace e di ricostruzione dell’Ucraina. Confidiamo che il nostro affezionato pubblico venga a sostenere i giovani allievi ed a gustare una serata di piacevole musica bandistica. | Maggiori informazioni |
|
|
14 Maggio 2022, 18:00
| Visiona Vol.1 | | Associazione +41 è lieta di annunciare un nuovo progetto artistico: Visiona Vol.1 Dopo l’ottimo successo di “C’era una volta la Pangea”, primo progetto espositivo proposto nel corso di ottobre 2021, Associazione +41 torna con un nuovo appuntamento per il 14 maggio 2022.
| Maggiori informazioni |
|
|
13 Maggio - 15 Giugno 2022
| Concorso fotografico: Balerna a tutto tondo! | | L’ufficio Cultura di Balerna ha il piacere di comunicare alla popolazione l’intenzione di organizzare una mostra fotografica con scorci, paesaggi e vita quotidiana del comune che sarà inaugurata presso il parco della Nunziatura sabato 20 agosto. A questo proposito, nel mese di maggio nel nostro paese, ci saranno alcuni fotografi dell’Associazione Foto-Cine Club Chiasso, riconoscibili da una tessera identificativa, che scatteranno immagini caratteristiche, troveranno nuove prospettive e mostreranno Balerna da vari punti di vista, nella ricerca della bellezza e del particolare. Un’occasione per soffermarsi, emozionarsi e ritrovare il bello nella nostra quotidianità. Per questo motivo, l’Ufficio Cultura, accanto a questo avvenimento, ha deciso di indire un concorso fotografico aperto a tutti. I soggetti delle fotografie dovranno essere luoghi o persone di Balerna. Ogni partecipante potrà inviare all’indirizzo email cultura@balerna.ch un massimo di tre fotografie digitali con una buona risoluzione, in quanto i vincitori del concorso vedranno pubblicata la propria fotografia. Il termine per l’invio del materiale è il 15.06.22, per domande o informazioni scrivere a cultura@balerna.ch | Maggiori informazioni |
|
|
12 Maggio 2022, 18:30
| Prima edizione “Libro in corte”: Più forte di prima di Matteo Conconi | | Più forte di prima” il titolo del libro autobiografico e la filosofia di vita di Matteo Conconi, l’ospite della prima edizione di “Libro in corte”. La narrazione parte dal 15 novembre 2013, il giorno in cui la vita di Matteo è cambiata, e racconta di come un incidente sul lavoro, che gli è costato la perdita di un braccio e la spensieratezza della gioventù, l’abbia portato a diventare “Il vero Matteo”. Presenta la serata Stefano Ferrando, presentatore RSI. Segue aperitivo e momento conviviale in corte. | Maggiori informazioni |
|
|
07 Maggio 2022, 17:00
| Incontro con la popolazione | | Dopo due anni di stop causa emergenza sanitaria COVID-19, il Municipio ha nuovamente il piacere d’invitare tutta la popolazione a un aperitivo di primavera che sarà preceduto dal discorso del Sindaco, Avv. Luca Pagani e dalla consegna dei riconoscimenti sportivi e culturali. Vi aspettiamo numerosi! | Maggiori informazioni |
|
|
30 Aprile 2022, 18:00
| Paesaggi Alieni | | Il Dicastero cultura del Comune di Balerna è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale di Alessandro Mazzoni. Sabato 30 aprile 2022 ore 18.00 Interverranno: Nicholas Felappi, capo Dicastero cultura Ivano Proserpi, storico dell’arte Alessandro Mazzoni seguirà rinfresco Aperto tutti i giorni dalle 14 alle 18 dal 30 aprile al 22 maggio 2022 Aperture straordinarie su appuntamento telefonando direttamente all’artista al numero +41 (0)78 684 23 70 | Maggiori informazioni |
|
|
28 Aprile 2022, 20:30
| Chernobyl ieri e oggi, un’eredità sempre d’attualità | | Serata di presentazione delle fotografie scattate dal giovane balernitano fotoreporter Omar Cartulano nei suoi due viaggi nella zona di esclusione di Chernobyl. Sarà anche l’occasione per discutere di alcuni aspetti storici con il docente di storia Francesco Doninelli. | Maggiori informazioni |
|
|
10 Aprile 2022, 17:00
| Concerto per la Domenica delle Palme | | Sarà gradito un contributo volontario a favore di progetti missionari in Vietnam e Guinea.
Proposta di brani • Giovanni Tebaldini: Sonata per organo con coro sul corale “Herzliebster Jesu” della “Passione secondo Matteo” di J. S. Bach • Prima meditazione • O. Gjelo: Ubi caritas et amor • L. Compère: O bone Jesu • J. G. Rheinberger: Abendlied • Brano per organo e violoncello • Seconda meditazione • G. P. da Palestrina: Sicut cervus • G. F. Haendel: He trusted in God (dall’oratorio “Messiah”) • W. A. Mozart: Ave, verum corpus • Brano per organo e violoncello • Terza meditazione • F. Mendelssohn: Beati mortui • W. Stanford: Beati quorum via • Brano per violoncello solo • J. S. Bach: corale “Komm, o Tod, du Schlafes Bruder” | Maggiori informazioni |
|
|
07 Aprile 2022, 18:30
| Serata pubblica dedicata all’energia solare fotovoltaica | | Il Comune di Balerna organizza una serata informativa dedicata al fotovoltaico. | Maggiori informazioni |
|
|
03 Aprile 2022, 16:30
| Di punti, di linee e forse altro | | Un gruppo di punti, usciti da un giornale, si trova a dover affrontare un lungo viaggio per andare a mettere pace fra due popoli fatti di Tondi e di Quadrati. Per raggiungere il loro intento devo unirsi e proseguire tutti insieme, trovandosi, loro malgrado, fusi in un’unica linea. Nascono così fili di speranza e fili d’aria. Con forza e coraggio riusciranno a portare fratellanza tra i due paesi. Nonostante le evidenti differenze tra gli uni e gli altri, troveranno tutti un punto di incontro: accogliere senza pregiudizi. Entrata libera L’invito è aperto a tutti, speriamo di vedervi numerosi! | Maggiori informazioni |
|
|
31 Marzo 2022, 20:00
| Architetture - Raffaele Cavadini | | L’architetto Raffaele Cavadini illustrerà la sua attività professionale in Ticino. Intraprende gli studi di architettura nel 1973-74 presso il Politecnico Federale di Zurigo e successivamente dal 1975-80 si trasferisce all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV dove consegue il Dottorato in Architettura. Dopo un anno di pratica nel 1981 presso lo studio di Aurelio Galfetti a Bellinzona inizia nel 1982 una collaborazione con l’Arch. Luigi Snozzi a Locarno che si protrarrà fino al 1985, anno in cui apre studio proprio a Locarno. Inoltre parallelamente matura molte esperienze didattiche nell’ambito di varie sedi universitarie come come ETH di Zurigo, l'EPFL di Losanna, l'Accademia di Mendrisio e il TUM di Monaco (D). | Maggiori informazioni |
|
|
|
18 Febbraio 2022, 20:30
| Teatro "LIKE" | | Ovvero cosa significa avere la vita appesa ad un like! La vita di una donna qualunque in una città qualunque; una città che ricorda molto le città in cui tutti noi viviamo solo forse un po’ più bella, solare e allegra di quanto non siano le nostre vite e le nostre città. Un mondo apparentemente gioioso dove tutti si sorridono e si vogliono tanto bene. Una iper-realtà fatta di colori saturi e sorrisi smaglianti. Troppo smaglianti. Una “Wonderland” dominata e sottomessa ad un potente social-media, pervasivo ed invasivo, a cui tutti (o meglio quasi tutti) sono costretti ad essere iscritti. Felicemente costretti ma costretti! Drammaturgia Magdalena Barile Regia: Filippo Renda Con Laura Negretti, Sacha Oliviero, Silvia Ripamonti Lo spettacolo è offerto dal Dicastero cultura del comune di Balerna. L’uso della mascherina è consigliato. (Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire a teatro).
| Maggiori informazioni |
|
|
22 Gennaio 2022, 18:00
| Mostra fotografica in collaborazione con la Casa per anziani di Balerna | | "in" fotografie e parole di Anna Spada Settore Animazione Casa degli Anziani, Balerna "Immagini e parole serrate nelle emozioni dei giorni e delle notti di un tempo sospeso tra le ombre ma anche le luci." Aperto Lu - Ve 14:00 - 17:00, dal 24 gennaio (entrata libera) Visto il successo ottenuto la mostra rimarrà aperta fino a venerdì 18 febbraio 2022. L'uso della mascherina è obbligatorio. (Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire). | Maggiori informazioni |
|
|
22 Gennaio 2022, 18:00
| Vernice mostra fotografica "in" fotografie e parole | | di Anna Spada Settore Animazione Casa degli Anziani, Balerna 22 gennaio 2022 alle ore 18.00
Iscrizione obbligatoria per l'inaugurazione del entro mercoledì 19 gennaio 2022
Massimo 60 persone
Aperto Lu - Ve 14:00 - 17:00, dal 24 gennaio al 11 febbraio (entrata libera)
Certificato Covid obbligatorio L'uso della mascherina è obbligatorio.
(Se siete ammalati o se avete sintomi influenzali o comunque compatibili con i sintomi della Covid-19 vi preghiamo di non venire). | |
|
|