Eventi culturali

20 Maggio 2023, 18:00

Mostra: Gabriela Hess - Loredana Virga - Carlo Pizzichini

Sala del Torchio - Parco della Nunziatura

L'inaugurazione avverrà sabato 20 maggio 2023 ore 18.00.


Interverranno:

Nicholas Felappi, capo Dicastero cultura
Massimo Daviddi, poeta, in video performance
seguirà rinfresco

 

aperto da mercoledì a venerdì
14–17
sabato e domenica
14–18


Finissage domenica 11 giugno
Visita guidata con la presenza degli artisti & mini aperitivo

 

 


Maggiori informazioni
04 Giugno 2023, 19:30

Novena e Festa del Santo (4-13 giugno 2023)

Santuario di Sant'Antonio Balerna
Maggiori informazioni
09 Giugno 2023, 14:00

Archivio del Moderno: Spazi astratti Interferenze fra architettura e arti a Milano, 1945-1970 (9-10 giugno)

L’Archivio del Moderno dell’Università della Svizzera italiana e il CRAI.IT Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, in collaborazione con il Comune di Balerna-Dicastero della Cultura e il sostegno del FNS-Fondo nazionale svizzero

 

Sono lieti di invitarvi alle Giornate di studio Spazi astratti.

 

Interferenze fra architettura e arti a Milano, 1945-1970 a cura di Annalisa Viati Navone, Letizia Tedeschi e Stefano Setti che si terranno nei giorni 9 e 10 giugno 2023 presso la Sala della Nunziatura di Balerna.

 

Maggiori informazioni
10 Giugno 2023, 14:00

Concerto: SkylineSix

Gli SKYLINE SIX, offrono un repertorio vario di assoluta eleganza, un viaggio nei vari generi musicali, spaziando dalla musica spiritual a quella contemporanea per arrivare al Pop/Rock a cappella.


Entrata gratuita

 

 

Il gruppo:
Gianluca Rovagnati: controtenore
Luca Giugno: controtenore tenore
Mario Camnasio: tenore
Paolo Baraldi: tenore Baritono
Osvaldo Filippini: baritono
Matteo Cornaggia: basso

 

Scaletta:
I’ll Follow the sun, The lonesome road, Down to the river to pray, Blackbird, And I lover, Plasir D’amour, Giudizi Universali, I’m yours, Down to the riverside, Yesterday, Chitarra d’amour, Obladi Oblada, And So it goes, Londonderry air

Maggiori informazioni



Appuntamenti passati

 
1   2   3   4
 
03 Giugno 2023, 16:00

La piazza che balla!

Scuole di Balerna

Presentazioni scuole di musica e danza

 

Animazione per bambini
Arte del Creare di Katya Priolo
Amit Nathani improvisazione teatrale

 

DJ SET CON
DJKD, FLAQUO DJ

 

Maia e Bef

Associazione io sto con i giovani Ticino

GSM Balerna

Food Truck

 

SPECIAL GUEST

DUDJS & PRODUTTORI DI MUSICA ELETTRICA

THE CABAS

Maggiori informazioni
02 Giugno 2023, 18:00

Cultura in corte Davide Rigiani

Cürt di Ratt, via Pusterla 2, Balerna

Entrata gratuita – nessuna iscrizione

Segue aperitivo e momento conviviale in corte

 

L’autore:

Davide Rigiani è nato nel 1980 a Lugano e ora vive a Sarzana, in Liguria. «Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino», il suo primo romanzo, ha ricevuto la Menzione speciale del Direttivo del Premio Calvino nel 2020, ha vinto il Premio Berto nel 2022. Ora è nella terna finalista del Campiello Junior 2023 e tra i libri d’e-sordio selezionati per il Premio POP 2023.



Maggiori informazioni
02 Giugno 2023, 18:00

Visiona Vol.2

Per la stagione primaverile 2023 Associazione +41 è lieta di annunciare Visiona Vol.2. Dopo la prima edizione nel corso di maggio 2022, Associazione +41 torna con la seconda edizione della sua rassegna cinematografica dedicata al giovane cinema svizzero. Una serata di cinema all’aperto durante la quale saranno proiettate le opere cinematografiche di divers* regist* formatis* presso alcune delle principali scuole cinematografiche elvetiche: ECAL (Losanna), ZHdK (Zurigo), HEAD (Ginevra), CISA (Locarno).

Maggiori informazioni
29 Maggio 2023, 10:30

Visita culturale: Museo Campari e aperitivo in Galleria

PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE CON GALLERIA CAMPARI ABBIAMO DOVUTO CAMBIARE DATA L'USCITA E' PREVISTA LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023 (INVECE DI GIOVEDÌ 18.5.2023)


Galleria Campari e aperitivo al bar Camparino in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano


Alle ore 10.30 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso il parcheggio dell’oratorio, incontro con accompagnatrice Karis e partenza per Milano con pullman privato.
Mattinata dedicata alla visita guidata della Galleria Campari di Sesto San Giovanni.

 

ISCRIZIONE ENTRO 30 APRILE 2023

 

QUOTA individuale di partecipazione: 60.-- fr.
(con un minimo di 25 max 30 partecipanti paganti)

ad iscrizione avvenuta verrà inviata la polizza per il pagamento

assicurazione di annullamento a proprio carico

 

Servizi inclusi:

trasferimenti in pullman privato - servizio di accompagnamento Karis
ingresso e visita guidata di Galleria Campari - visita guidata della Galleria Vittorio Emanuele - noleggio sistema trasmissione radio - aperitivo Servizi esclusi: pranzo - extra



Maggiori informazioni
21 Maggio 2023, 16:30

Concerto: Civica Filarmonica Balerna

Concerto di primavera


La Civica Filarmonica di Balerna vi invita gentilmente al Concerto di Primavera offerto alle autorità e alla cittadinanza Balerna, capannone all’Oratorio.

 

PROGRAMMA


                                 J. Daetwyler              MARIGNAN
                                 (1907-1994)                  Marcia


                                 Arr. J. Bocook     QUEEN IN CONCERT
                                    (1953)                We Will Rock You
                                                         Another One Bites The Dust
                                                            Bohemian Rhapsody
                                                            We Are The Champions


                               Arr. G. Gazzani     SANTANA a PORTRAIT
                                     (1941)             Fior d’Luna - Oye come va
                                                                   Europa - Smooth

              
                                B. Andersson               ABBA GOLD
                                B. Ulvaeus             Dancing Queen - Mamma Mia
                                R. Sebregts          Fernando The Winner takes it all

 

                   Esibizione della Civica          MILITARY MARCH
                con gli allievi della scuola       CONQUERING HERO
               Da Yamaha Band Ensemble


                                G. Schrom                  ALPHORN-SWING
                                   (1930)                    Solisti corno delle Alpi
                                                          Stefano Pedratti, Angelo M. Orsini,
                                                                    Sergio Imperiali

 

                      Anonimo/N. Iwa                   JUNGLE FANTASY
                          (1923-2014)
                       Arr. N. Iwai                FRANK SINATRA HITS MEDLEY
                         (1923-2014)        Cheek to Cheek - I Get A Kick Out Of You
                                                        Everybody Loves Somebody
                                                  I've Got You Under My Skin - My Way

 

Direzione: Maestra Donatella Azzarelli

 


Maggiori informazioni
13 Maggio 2023, 18:00

Teatro nelle corti di Balerna

La compagnia teatrale Karakorum presenta:
Vasi comunicanti
(animazione a partire dalle 18.00, in collaborazione con ATTE)

 

Programma in collaborazione con ATTE:


- 18.00 Messa di quartiere (centro ATTE Caslaccio del Pepo )

- 18.45 Rinfresco (centro ATTE Caslaccio del Pepo)

- 20.00 Inizio teatro (nella caratteristica corte in Via Caslaccio nr. 4)

 

In caso di pioggia lo spettacolo è previsto nel gazebo del centro ATTE
(capienza max 50 persone)

Maggiori informazioni
06 Maggio 2023, 09:50

Visita guidata: "I giardini di Villa Melzi d'Eril"

Partenza Como Piazza Cavour Pontile N.4

Il dicastero cultura a seguito del successo della serata dedicata a Tommaso Gallarati Scotti ha organizzato una piacevole giornata culturale!

 

Ritrovo orari battello:
(A) Part. 09.50 (corsa n.12)
Como, Piazza Cavour, pontile n.4
Arr. 11.57
Bellagio, Piazza Mazzini
(R) Part. 17.04 (corsa SR 21)
Bellagio, Piazza Mazzini
Arr. 18.00
Como, Funicolare, pontile n.1

 

Iscrizione:

entro il 21 aprile su balerna.ch
ad iscrizione avvenuta verrà inviata la polizza per il pagamento
Quota di partecipazione:
chf 30.–
assicurazione di annullamento a proprio carico

 

La gita comprende:
viaggio in battello
Como-Bellagio (A)ndata e (R)itorno,
entrata Villa Melzi d’Eril,
visita guidata dott.ssa Pertusini
storica dell’arte e guida qualificata

> Pranzo libero (11.57–14.30)

 

Partecipanti:
25/30 persone
Orario della visita:
14.30–16.00

 

Suggerimento treni:
(A) Part. 08:36 Balerna
S 10 dir. Como S. Giovanni
Arr. 08:50 Como S. Giovanni
(R) Part. 18:36 Como S. Giovanni
S 40 dir. Varese
Arr. 18:53 Balerna

Maggiori informazioni
29 Aprile 2023, 09:00

Caffè riparazione, riparare anziché buttare

Stabile ex Asilo (a lato posteggio cimitero)

Nell’ambito del progetto “Comune Zero Rifiuti” promosso da ACSI e il Comune di Balerna, viene organizzato un Caffè riparazione, evento volto a ridurre i rifiuti prolungando la durata di vita degli oggetti

Maggiori informazioni
22 Aprile 2023, 18:00

Mostra Privata: Alcide Rech

La «SALA DEL TORCHIO» DI BALERNA -

Via Silva 2 (dietro Collegiata)
presenta Alcide Rech 

con la sua rassegna antologica
di aeroplanini di carta e tela (1954 - 2018)
Da sabato 22 aprile a domenica 7 maggio 2023 ore 15.00 / 19.00 - tutti i giorni
VERNICE: sabato 22 aprile 2023, ore 18.00

Maggiori informazioni
15 Aprile 2023, 17:00

Teatro: tre uomini e una culla

Tre uomini e una culla con G. Lupano, G.Pignotta, A. Fontana

di Coline Serreau

Traduzione Marco M. Casazza
Adattamento teatrale Coline Serreau e Samuel Tasinaje dal film

omonimo di Coline Serrau.
Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola francese di culto degli anni Ottanta?

REGIA GABRIELE PIGNOTTA

 

Alle ore 17.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso la nuova palestra
delle scuole.
 
I TERMINI DI ISCRIZIONE SONO SCADUTI
EVENTO ANNULLATO PER MANCANZA DI ISCRIZIONI
 

QUOTA individuale di partecipazione: 55.- Fr. poltronissima
(con un minimo di 30 partecipanti paganti max 50 persone)

Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

Maggiori informazioni
02 Aprile 2023, 17:00

Teatro: La porta dei sogni

Sala dell'Oratorio

L'Associazione Culturale Campo Teatrale presenta:

 

Testo e regia di: Rossella Spadea (ispirato ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carrol)

Con la collaborazione di: Anna Maffi

Piccoli attori: Alice, Alissa, Alice, Anita, Dorotea, Elisa, Esmeray, Gelsy, Marie, Melissa, Noemi, Riccardo, Rosa, Sofia

Piccole danzatrici: Nereo e Noa Lucia

 

Entrata libera.

Per informazioni:

campoteatrale.ch

076 693 76 46

info.progettoteatro@gmail.com

Maggiori informazioni
01 Aprile 2023, 20:30

Concerto di Pasqua

Il Coro Castelgrande di Bellinzona presenta:

 

1. Maggio (Marco Maiero)
2. Vivo per lei (V. Zelli, M. Mengali e A. Albani)
3. Can’t help falling in love (G.D. Weiss, H. Peretti e L. Creatore)
4. Se crederai (S. Schwartz e H. Zimmer, dalla colonna sonora del lm Il principe d’Egitto)
5. Sul volo chiaro (M. Maiero)
6. Poster (C. Baglioni)
7. We are the world (M. Jackson e L. Ritchie)
8. La vita é bella (N. Piovani, dalla colonna sonora dell’omonimo lm)
9. Carnavalito quebradeno (H. Guarany)
10. I will follow him (F. Pourcel e P. Mauriat, dalla colonna sonora del lm Sister Act)
11. Hail holy queen (canto mariano, dalla colonna del lm Sister Act)
12. Les comédiens (C. Aznavour)
13. Hallelujah (L. Cohen)
14. Oh happy day (E. Hawkins)

 

Maestro: Sergio Pacciorini-Job

 

Bassi: Banfi Carlo, Cereda Dario, Giovannacci Michele,
Mari Gianpaolo, Matasci Leandro

 

Tenori: Borga Giuseppe, Fagetti Aldo, Minotti Fausto,
Scerpella Fiorenzo, Speroni Mattia

 

Soprani: Colombini Cristina, Guggiari Nadia, Nötzli
Alexandra, Pacciorini-Job Künzle Chiara, Poncioni Paglialunga Michela, Sciarini Silvia


Contralti: Genini Luciana, Mastromarco Tiziana, Pacciorini-Job Nadia, Romano Mariagrazia, Trisconi Rossetti Anna, Varisco Mariarosa

 

Entrata gratuita, iscrizione non richiesta.
A fine concerto è previsto un brindisi.
Sarà gradito un contributo volontario a favore dei bambini di una scuola nel sud dell’Ecuador. Si desidera, tramite la scuola, valorizzare il pluralismo come realtà sociale.

Maggiori informazioni
30 Marzo 2023, 18:30

Serata informativa - Ridurre i rifiuti domestici applicando i principi dell’economia circolare

Aula Magna Scuole medie Balerna
Maggiori informazioni
04 Marzo 2023, 18:00

Mostra: Nicoli-Mucchiani "Contrappunto d'arti"

L'inaugurazione avverrà sabato 4 marzo 2023 ore 18.00


Interverranno:

Nicholas Felappi, capo Dicastero cultura
Laura Pallù, storica d’Arte
Gabriella Corti, fotografa

 

seguirà rinfresco

 

aperto da mercoledì a venerdì
14–17
sabato e domenica
14–18


giovedì 16 marzo serata in arte
20–22
Incontro con gli artisti e piccolo spazio musicale
Soffio d'Arti, una piccola brezza sonora d'emozioni, come un contrappunto d'arti farà vivere un'esperienza diversa delle opere in uno scambio tra le due artiste e il duo violino e pianoforte PhiloSophia con Sandro Pignataro e Sofia Neri.

Duo musicale che nasce in maniera innovativa nell'esperienza quotidiana della sua sede nel suggestivo borgo di Brusino Arsizio.

 


Maggiori informazioni
01 Marzo 2023, 20:00

Viaggio virtuale nella (in)definizione del Bello

On-line in modalità webinar

In collaborazione con Karis Events, Balerna, tour operator culturale - karisevents.com.


A seguito del successo avuto nelle edizioni precedenti il dicastero cultura ha il piacere di riproporre due incontri virtuali in cui rifletteremo sulla definizione del bello.
Ma che cos’è davvero la bellezza?
In base a quali parametri definiamo qualcuno o qualcosa “bello”? E si tratta di canoni oggettivi o soggettivi?
Attraversando i campi dell’Estetica, della Sociologia, delle Neuroscienze
proveremo a fare chiarezza sul concetto del Bello,
per concentrarci poi sulla declinazione della bellezza nella fotografia,
mezzo espressivo per tutti noi quotidiano grazie ai nostri smartphones.
 
Moderatrice: Valentina Binda, dott.ssa in Lettere Moderne, guida turistica e responsabile di Karis.
Maggiori informazioni
11 Febbraio 2023, 14:00

Visita Culturale: Max Ernst

Alle ore 14.00 ritrovo dei partecipanti a Balerna, presso il parcheggio
dell’oratorio, incontro con accompagnatrice Karis e partenza per Milano con pullman privato gran turismo.
Arrivo presso il Castello Sforzesco, passeggiata fino a Piazza Duomo e alle ore 15.45 ingresso a Palazzo Reale per la visita guidata della mostra dedicata a Max Ernst, con due guide autorizzate (gruppo di minimo 15 e massimo 25 persone).

 

ISCRIZIONE ENTRO 27 GENNAIO 2023


QUOTA individuale di partecipazione: 65.- Fr.
(con un minimo di 15 e un massimo di 25 partecipanti)

Maggiori informazioni
08 Febbraio 2023, 20:00

Viaggio virtuale nella (in)definizione del Bello

On-line in modalità webinar

In collaborazione con Karis Events, Balerna, tour operator culturale - karisevents.com.


A seguito del successo avuto nelle edizioni precedenti il dicastero cultura ha il piacere di riproporre due incontri virtuali in cui rifletteremo sulla definizione del bello.
Ma che cos’è davvero la bellezza?
In base a quali parametri definiamo qualcuno o qualcosa “bello”? E si tratta di canoni oggettivi o soggettivi?
Attraversando i campi dell’Estetica, della Sociologia, delle Neuroscienze
proveremo a fare chiarezza sul concetto del Bello,
per concentrarci poi sulla declinazione della bellezza nella fotografia,
mezzo espressivo per tutti noi quotidiano grazie ai nostri smartphones.
 
Moderatrice: Valentina Binda, dott.ssa in Lettere Moderne, guida turistica e responsabile di Karis.
Maggiori informazioni
21 Gennaio 2023, 20:45

Teatro Commedia: "La Marcolfa" ANNULLATO

SI COMUNICA, NOSTRO MALGRADO, CHE PER MOTIVI DI SALUTE DI UN ARTISTA ANCHE LO SPETTACOLO "LA MARCOLFA" E' STATO DEFINITIVAMENTE ANNULLATO.


IL DICASTERO CULTURA ESPRIME IL SUO RAMMARICO PER L'ANNULLAMENTO E, ALLO STESSO TEMPO, PORGE GLI AUGURI ALL'ARTISTA DI PRONTA GUARIGIONE.

 

Maggiori informazioni
15 Gennaio 2023, 17:00

Scambio degli auguri con la popolazione, riconoscimenti sportivi, culturali e morali e benvenuto ai neo diciottenni

Sala dell'Oratorio

Il Municipio è lieto di invitare tutta la Popolazione di Balerna alla Cerimonia per lo scambio degli auguri per l’Anno Nuovo.
Il pomeriggio sarà aperto con il tradizionale discorso augurale da parte del Sindaco, Avv. Luca Pagani, cui seguirà la consegna dei riconoscimenti per meriti sportivi e culturali e il benvenuto ai neo diciottenni.

 

La cerimonia sarà allietata dalle note della Civica
Filarmonica di Balerna e si concluderà con un brindisi di buon anno.
Vi aspettiamo numerosi!

Maggiori informazioni
14 Gennaio 2023, 21:00

Teatro: AMORE + IVA Checco Zalone

Musica, racconti, imitazioni e parodie si intrecciano nel nuovo divertentissimo show di Checco Zalone, uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano. Il comico pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano.

 

I TERMINI DI ISCRIZIONE SONO SCADUTI


QUOTA individuale di partecipazione: 120.- Fr. posti Gold
(con un minimo di 25 partecipanti paganti max 50 persone)

Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata la polizza per il pagamento.

 

La partenza per il Teatro Arcimboldi è prevista per le ore 19.00 presso la nuova palestra delle scuole di Balerna.

(Trasferimento in pullman agenzia Welsen)

Maggiori informazioni
 
1   2   3   4
 

Indirizzo

Casella postale
Via San Gottardo 90
6828 Balerna

Orari sportello

Lunedì - Venerdì
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00

Al di fuori di questi orari è possibile essere ricevuti su appuntamento

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch