Mobilità, Servizio approvvigionamento idrico e cimitero

Dicastero Mobilità
Nell’ambito dei traffici e dei trasporti pubblici il dicastero interagisce con gli uffici Cantonali e i partner che si occupano di trasporto pubblico (AMSA, FFS, USTRA, ecc.). L’attività principale viene svolta in seno alla Commissione regionale dei trasporti del Mendrisiotto (CRTM).


Servizio approvvigionamento idrico
L’obiettivo in questo importante dicastero è l’approvvigionamento idrico conforme alla legislazione sulle derrate alimentari a tutta la cittadinanza.
Tramite mandato di prestazione all’AGE SA di Chiasso il Servizio approvvigionamento idrico del Comune è in grado, attraverso una costante sorveglianza e le gestione tecnica degli impianti, di offrire elevati standard qualitativi.
L’acqua rappresenta un bene prezioso da preservare per le future generazioni, in quest’ottica l’Azienda si impegna periodicamente a sensibilizzare l’utenza all’uso parsimonioso della risorsa idrica.
Oltre alla gestione del Servizio, il dicastero rappresenta il comune
all’interno dell’azienda Pozzo Prà Tiro che si occupa della captazione dell’acqua della falda situata nel sottosuolo del Pian Faloppia.
Infine il dicastero rappresenta la municipalità di Balerna nel gruppo di accompagnamento politico del nuovo acquedotto regionale del Mendrisiotto che prevede, oltre alla captazione a lago, la messa in rete e la distribuzione di tutte le risorse idriche sicure del distretto.


Cimitero
Occuparsi del Cimitero significa mettere a disposizione dei balernitani le camere mortuarie dove visitare i defunti e permettere la sepoltura nel rispettoso delle usanze locali e delle norme sanitarie attualmente in vigore.
L’emiciclo del cimitero di Balerna rappresenta una testimonianza di grande significato architettonico e urbanistico, fu infatti fra le prime “città dei morti” ad essere realizzata in terra ticinese, dopo la costituzione della Repubblica cantonale e del suo governo.
Nel 2008 il Municipio di Balerna, sotto la competente direzione dell’architetto Nicoletta Ossanna Cavadini, ha portato a termine un accurato restauro conservativo del monumento che riappare oggi nel suo antico splendore.
A suggello dell’importante opera di restauro, nel 2009 è stato pubblicato un libro che ne ripercorre l’esemplare intervento di restauro a cui il monumento è stato sottoposto negli ultimi anni.

Capo Dicastero

Diego Vassena

Indirizzo

Casella postale
Via San Gottardo 90
6828 Balerna

Orari sportello

Lunedì - Venerdì
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00

Al di fuori di questi orari è possibile essere ricevuti su appuntamento

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Area riservata
Credits

© www.balerna.ch